MicroHAM microKEYER II Bedienungsanleitung Seite 21

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 46
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 20
microKEYER II Versione 7.5 2009 microHAM ©
_______________________________________________________________________________________
Manuale Operativo pag. 20 Traduzione di IK2TYP
Per permettere di determinare il modo
operativo e la frequenza, il Router deve
conoscere quale (CATpotrocol) viene usato.
Per selezionare la radio cliccate su SET.
Quando la radio comunicherà con il Router
cliccate su Device I Store as Power-up
Setting. Questa a
zione memorizzerà la
vostra radio nella EPROM del MK II e
pr
ovvederà ad aggiornate tutto perfino se
MK II non è collegato al Router (modo aka
Stand Alone).
Scegliete la vostra radio nel Radio combo
box e selezionate la velocità nel box Baud
rate.
NOTA:
Il Baud rate deve essere uguale a
quello della vostra radio, alcune Icom e Ten
Tec richiedono CI-V address. se tutto è a
posto la radio fornirà frequenza e modo.
SUGGERIMENTO:
Disable Router queries: quando questo box viene spuntato, il Router non scrutina più la radio per
aggiornare frequenza e modo operativo, quando queste informazioni non sono disponibili,.
Nelle radio Icom disabilitate la funzione Auto baud, configurate la radio
il Router e l’applicazione software per operare tra i 9600 e 19200 Baud.
NOTA: “Disable router queries” disabilita lo scrutinio del Router soltanto quando la porta è
stata aperta da un applicativo. Quando la porta virtuale è chiusa, Il Router scrutina
sempre la radio per supportare la funzione di Switching automatico del microKEYER. Se
fosse necessario disabilitare tutti gli scrutini, selez. una delle opzioni “none” nel box Radio
PW1 on radio bus quando questo box è spuntato. Il Router genera periodicamente un codice
Icom per tenere sincronizzato con se stesso il PW1 (amplificatore di potenza Icom).
La parte sotto della finestra di comunicazione Radio, è un monitor di comunicazione seriale. Il
monitor usa colori e segni per indicare quale dispositivo è responsabile dei dati. Le stringhe di
interrogazione nere (H-TX) e le risposte radio grigie, provengono dal programma applicativo “host”
o “Logger”. I pacchetti verdi (R-TX e R-RX) provengono da e per il Router e non gestiti dall’host.
Il Router monitorizza la comunicazione quando l’applicazione effettua il controllo periodico della
radio su ogni informazione perduta (frequenza VFO e Modo). Siccome qualche applicativo non
scruta regolarmente o completamente la radio sotto controllo, il Router deve interrompere questa
comunicazione per aggiornare il suo stato interno. Allo scopo di evitare confusione, quando il
Router molla la radio, l’applicativo immagazzina su se stesso tutte le informazioni per poi
restituirle al Router una volta che esso riprenderà le interrogazioni. Se il Router non riceve risposta
ad un sollecito entro il tempo consentito, o non capisce la risposta, visualizzerà il messaggio
“oldest query discarded” ma per evitare confusioni con il programma inoltrerà comunque tutti i
dati alla porta seriale.
Seitenansicht 20
1 2 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 ... 45 46

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare