MicroHAM microKEYER II Bedienungsanleitung Seite 42

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 46
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 41
microKEYER II Versione 7.5 2009 microHAM ©
_______________________________________________________________________________________
Manuale Operativo pag. 41 Traduzione di IK2TYP
SYSTEM SETTINGS TAB
System Power
mostra il voltaggio presente nel jack di ingresso
(+13.8 fino a +16V).
Enable sleep mode: quando è spuntato, se la radio è spenta ed il
Router non è in funzione, il microKEYER II si addormenterà.
CI-V port settings:
La porta CI-V emula una radio
Icom e fornisce
la frequenza operativa se il
Router può determinarla tramite lo scrutinio
della radio o leggendo gli scrutini fatti dal
programma di logging. I dati forniti dalla radio
possono essere usati per di periferiche che
usano il protocollo CI-V Icom (tipo la SteppIR).
Baud Rate: Si seleziona il Baud Rate per lo scambio dati del protocollo di trasmissione CI-V.
Adress: Si imposta l’indirizzo CI-V per lo scambio dati del protocollo di trasmissione CI-V.
iLink port settings:
setta la funzione della
porta seriale TTL nel connettore iLink.
La porta iLink supporta due modi opzionali:
Auxiliary serial port (usi generali): quando la funzione della porta iLink è impostata su Auxiliary
Port, i dati sono trasferiti tra la porta virtuale “Auxiliary” definita nella tab Ports e la linea seriale
iLink senza nessuna modificazione. Il Baud rate max. è 19,200 baud.
SteppIR: quando la porta seriale è impostata su SteppIR. Il microKEYER può controllare un’antenna
SteppIR usando il protocollo nativo SteppIR via il connettore DATA OUT del controller SteppIR. Per
informazioni concernenti la porta DATA OUT del controller e del suo protocollo nativo vedere il
“Transceiver Interface User Manual” nel sito
microKEYER II protegge l’antenna. usando il PTT la trasmissione non potrà iniziare fino a
che gli elementi dell’antenna sono in movimento. Quando si sta usando il VOX, il
microKEYER non attiverà il PA PTT per prevenire che l’amplificatore lineare si metta in
moto mentre gli elementi dell’antenna sono ancora in fase di sintonia.
www.SteppIR.com
Controllare un’antenna SteppIR nel suo modo nativo ha due vantaggi sul controllare l’antenna
soltanto con la frequenza del transceiver.
Quando si opera nel modo split di frequenza, alla SteppIR viene inviata solo la frequenza di
trasmissione per prevenire ritorni di sintonia dell’antenna quando si opera con split
abbastanza largo. (La SteppIR si re-sintonizza ogni 50 KHz da inizio banda!) e.g. 14.000;
14.050; 14.100; 14.150; ecc.
NOTA: queste funzioni non rimpiazzano mai il controller della SteppIR, il controller originale
serve sempre e comunque.
Seitenansicht 41
1 2 ... 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare